1.
1Se un giocatore rigira i dadi, il punto va all'avversario. Si può anche decidere di non prendere il punto e tenere in considerazione il numero del dado che c'era prima che venisse rigirato se l'avversario è d'accordo.
2.
2Se un giocatore gira i dadi quando non è il suo turno, il punto va all'avversario. Si può anche decidere di non prendere il punto e far chiudere i dadi all'utente che aveva sbagliato a girare che dovrà chiudere i dadi e girare quando sarà il suo turno. Dopo aver girato l'alto, è necessario stabilire chi gira per primo. Non è consentito l'uso di acronimi o altri simboli: è obbligatorio specificare il nome del giocatore che deve girare per primo.
3.
3Nel Poker si può arrivare massimo a 3 quindi sul 2-2 quindi bisognerà fare Secca.
4.
4Nel Privè si può arrivare massimo a 5 quindi sul 4-4 quindi bisognerà fare Secca.
5.
5Il valore dei Rari in Edizione Limitata (LTD) va stabilito tra i giocatori.
6.
6Se l'utente si assenta o crasha senza aver girato l'alto, si aspettano 10 minuti, successivamente si passa tutto il piatto. L'utente vincitore potrà poi decidere se continuare la partita o ritirare.
7.
7Se l'utente si assenta o crasha avendo girato alto o un dado qualsiasi, si aspettano 5 minuti, successivamente si passa la puntata stabilita. Se l'utente che è crash non farà ritorno nei 5 minuti successivi, l'utente vincitore potrà poi decidere se continuare la partita o ritirare.
8.
8I dadi si possono cambiare un massimo di 2 volte per partita prima di girare l'alto, la sostituzione precedente all'inizio della partita (piatti vuoti) non viene considerata.
9.
9I dadi devono essere tutti e cinque uguali.
10.
10È consentito posizionare i dadi in modo facile e rapido da leggere fino ad un massimo di 1 blocco d'altezza al fine di garantire un corretto arbitraggio ed una adeguata visualizzazione generale della partita.
11.
11Se un utente non gira volontariamente l'alto si aspettano 5 minuti dopodiché il piatto passa all'avversario che potrà poi decidere se continuare la partita o ritirare.
12.
12Si potrà TOGLIERE POSSIBILITA' già dal primo turno. Si potrà dire "tolgo possibilità" sia prima di girare alto che prima di girare i dadi.
13.
13La possibilità verrà effettivamente tolta se si vincerà la girata di quel turno. Altrimenti sarà necessario dire nuovamente "tolgo possibilità".
14.
14Per ritirare sarà necessario togliere prima la possibilità, successivamente, il turno seguente si potrà dire "se vinco ritiro".
15.
15Per ritirare bisogna dire "se vinco ritiro" dopo aver girato alto e prima di girare i dadi (come per la possibilità).
16.
16Si possono aggiungere raroni prima di girare alto.
17.
17Le puntate non possono superare il piatto dell'avversario nel Poker classico, mentre nel Privè possono superarlo.
18.
18La possibilità può essere tolta solo se si punta piatto uguale o si ha un piatto superiore rispetto all'avversario.
19.
19Una volta tolta la possibilità non sarà più necessario toglierla per il resto della partita.
20.
20Le girate lente e veloci sono state eliminate dal regolamento di gioco.
21.
21Non è possibile giocare in due o più utenti per postazione
22.
22Se chi decide la giocata non specifica "a testa" quest ultima è sottintesa.
Esempio: 3 dadi go tu, è sottinteso 3 dadi a testa.
23.
23Durante la partita si possono ricevere prestiti di rari/diamanti solo se l'avversario è d'accordo.
24.
24Durante la partita è vietato acquistare promozioni di qualsiasi tipo.
25.
25Non è possibile cambiare modalità di gioco durante il corso della partita. Per modalità di gioco si intende: da regole poker a regole privè o viceversa, da modalità poker a dado alto o viceversa.
26.
26Se uno dei giocatori deciderà di ripetere una tipologia di girata (2 dadi a testa etc...) specificando "come prima", sarà premura dell'avversario ricordare la girata scelta o eventualmente domandare al Pokerista.
27.
27E' severamente vietato prestare o regalare RARI il cui valore totale sia pari o superiore ad 1k senza autorizzazione da parte del Poker Manager o dei gestori.
28.
28Non si puo' giocare senza puntare per "velocizzare" la partita e pagare dopo o puntare dopo, le partite sono valide dal momento in cui ci sono i rari in entrambi i piatti.